• Home
  • Sport
    • Tennis e Beach Tennis
    • Tennistavolo
    • Pallavolo
    • Calcio e Calcio a 5
    • Centri sportivi – Fitness – Danza
    • Ginnastica artistica e ritmica
    • Pallacanestro
    • Ciclismo
    • Motociclismo
    • Nuoto
    • Atletica
    • Rugby
    • Pattinaggio
    • Sci
    • Vela
    • Kung-fu
    • Centri cinofili
  • Rubriche
    • Cosa ci piace e cosa no
    • Sport e arte
    • Sport e storia
  • Associazioni Sportive
  • Contatti
  • Stampa Cartaceo
Senigallia sport
Senigallia sport

Senigallia, Italia

Giugno 5th, 2023
  • Home
  • Sport
    • Tennis e Beach Tennis
    • Tennistavolo
    • Pallavolo
    • Calcio e Calcio a 5
    • Centri sportivi – Fitness – Danza
    • Ginnastica artistica e ritmica
    • Pallacanestro
    • Ciclismo
    • Motociclismo
    • Nuoto
    • Atletica
    • Rugby
    • Pattinaggio
    • Sci
    • Vela
    • Kung-fu
    • Centri cinofili
  • Rubriche
    • Cosa ci piace e cosa no
    • Sport e arte
    • Sport e storia
  • Associazioni Sportive
  • Contatti
  • Stampa Cartaceo
Sport e Tradizione: San Costanzo per un Giorno Capitale del Rulletto
Home
Rubriche
Sport e storia

Sport e Tradizione: San Costanzo per un Giorno Capitale del Rulletto

Maggio 23rd, 2023 Francesco Bettini Rubriche, Sport, Sport e storia 0 comments

Atleti e pubblico

San Costanzo, un bel paese, da vedere, da mangiare e da bere. Il Castello, la Torre Civica, il Teatro della Concordia, la Collegiata dei Santi Cristoforo e Costanzo, la Chiesa di San Lorenzo Martire. Ma della Sagra Polentara non vogliamo dire niente? Dopo oltre 200 edizioni dovrebbe diventare patrimonio dell’umanità. E’ la decana delle sagre marchigiane e, curiosamente, si svolge per ben 2 volte all’anno: a Marzo e a Luglio. Una sagra e un prodotto, per tutte le stagioni. Ma a livello turistico, merita una menzione la Valle dei Tufi, con la ridente Chiesetta della Madonna dei Monti (rimessa a nuovo di recente) con la particolarissima strada in tufo per raggiungere la località di Stacciola. Ai lati della strada, in appositi anfratti, a primavera è presente il Gruccione, un uccello che ama nidificare in queste “grotte di tufo”. Non va tralasciato infine, l’aspetto mangereccio e beverino con lo storico Ristorante “Da Rolando” un decano  degli chef marchigiani. Un tocco di modernità è offerto invece, dal Ristorante sito a Stacciola “La Grotta di Tufo”. Questo tour dei sensi, non può non far tappa alle 2 Cantine locali, Bruscia e Sor Rico, dove oltre ai noti Bianchello e Colli Pesaresi, si potranno deliziare i palati con le bollicine di un particolarissimo Spumante Metodo Classico.

Insomma, un Comune da favola dove in inverno, la pratica più diffusa è il gioco del lancio del formaggio, naturalmente sulla strada dei Tufi.

Ma Domenica 28 Maggio, il protagonista principe sarà il rulletto. Anzi i lanciatori del rulletto, questo attrezzo un po’ meno famoso della ruzzola, che ha un peso minimo di circa 1.500 grammi e che comunque annovera un buon numero di praticanti in varie Regioni d’Italia. Per le vie intorno alla frazione di Solfanuccio, in particolare Vencareto (cat. A) e Tomba (cat. A) un centinaio di atleti associati alla Uisp, provenienti da Ancona, Macerata, Perugia, Siena, Arezzo e naturalmente Pesaro, disputeranno il Trentasettesimo Campionato Nazionale Individuale. Le gare inizieranno già dalle 8 del mattino e ogni giocatore, disputerà 2 manches di qualificazione. Al termine si effettueranno i vari conteggi dai quali emergeranno i migliori 10 giocatori per categoria che dopo un meritato ristoro al Ristorante Ausonia, si sfideranno per la gara finale nel pomeriggio. I vincenti si aggiudicheranno il titolo di Campione Nazionale Uisp 2023. L’organizzazione dell’evento è curata dalla U.s.d. Ruzzola Mondolfo del Presidente Tonino Rosati, col coordinamento e la supervisione generale di Federico Piccioli. Le Amministrazioni comunali di San Costanzo e Mondolfo, oltre la Uisp Nazionale, non hanno fatto mancare il patrocinio oltre al supporto tecnico e logistico.

Con i salumi del Prosciuttificio Marchigiano di Bartoli e gli ottimi vini delle 2 già menzionate realtà vinicole locali, oltre a tutte le bellezze storiche, paesaggistiche e naturalistiche, giocatori, giurie, accompagnatori e tifosi, si porteranno sicuramente a casa un ottimo ricordo di questo lembo di territorio collinare con vista sull’appennino Umbro-Marchigiano e sul Mare Adriatico.

Da Organizzatori.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Next article Sport Rulletto Campionato Nazionale: I Toscani Vanno alla Grande
Previous article Sport Salute Benessere: Incontro "Genitori in MoviMente" Spazio Ohana Senigallia

Francesco Bettini

Related Posts

Sport Ruzzola Campionato Italiano: Ancona sul Gradino più Alto Rubriche
Giugno 2nd, 2023

Sport Ruzzola Campionato Italiano: Ancona sul Gradino più Alto

Sport Rulletto Campionato Nazionale: I Toscani Vanno alla Grande Rubriche
Maggio 30th, 2023

Sport Rulletto Campionato Nazionale: I Toscani Vanno alla Grande

Centri sportivi - Fitness - Danza

Sport Salute Benessere: Incontro "Genitori in MoviMente" Spazio Ohana Senigallia

Sabato 10 Giugno presso Spazio Ohana di Senigallia in Via Cavallotti 24 partirà un interessante...

Timeline

Mag 22nd 1:28 PM
Sport

Sport Salute Benessere: Incontro “Genitori in MoviMente” Spazio Ohana Senigallia

Apr 8th 9:10 AM
Sport

Tanti Auguri di Buona Pasqua da Tutta la Redazione di senigalliasport.net

Apr 6th 8:41 AM
Sport

Sport e Arte: A Senigallia la Fase Interregionale della Performer Italian Cup. Teatro “La Fenice” 29-30 Aprile 2023

Mar 28th 4:44 PM
Sport

Sport e Arte: Nelle Marche Selezioni Provinciali di Canto – Danza – Recitazione e Arti Circensi

Feb 27th 10:47 AM
Sport

Sport Senigallia Capoeira: Incontro Benessere per Famiglie con Degustazione di Tè. Spazio Ohana Sabato 4 Marzo

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Click here - to select or create a menu
© Senigallia sport. Tutti i diritti riservati.
Senigallia sport
Reg. Periodici N. 10 del 22 Dicembre 2015 - Tribunale di Ancona
Direttore responsabile: Francesco Bettini
Redazione Via Montemarciano, 62 - 60010 Ostra (AN)
Tel. 3498522990 - Mail: info@senigalliasport.net